« Travanj 2025 » | ||||||
Po | Ut | Sr | Če | Pe | Su | Ne |
31 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 | 1 | 2 | 3 | 4 |
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
L’11 febbraio 2020 si è celebrata la giornata mondiale per la sicurezza in Rete – Safer Internet Day. Tale giornata è stata istituita e promossa dalla Commissione Europea con l'obiettivo di far riflettere tutti non solo sull’uso consapevole della rete, ma anche sul ruolo attivo e responsabile di ciascuno per rendere internet un luogo positivo e sicuro.
Nel corso degli anni, il Safer Internet Day è diventato un evento annuale a livello mondiale, ed ora, giunto alla XVII edizione, è una giornata celebrata in oltre 150 paesi in tutto il mondo.
“Together for a better internet” è il titolo scelto per l’edizione del 2020, un invito ad assumerci tutti – ragazzi/e, genitori, insegnanti, istituzioni – la responsabilità di promuovere e diffondere la cultura e la sensibilità sull’uso responsabile delle nuove tecnologie e a contribuire a rendere il web un luogo sicuro per tutti, in particolare per i ragazzi. L’obiettivo delle attività di prevenzione/informazione è quello di coinvolgere, educare e formare i ragazzi a sfruttare le potenzialità comunicative del web e delle community online senza correre i rischi connessi al cyberbullismo, alla violazione della privacy altrui e propria, al caricamento di contenuti inappropriati, alla violazione del copyright e all’adozione di comportamenti scorretti o pericolosi per sé o per gli altri, stimolando i giovani a costruire relazioni positive e significative con i propri coetanei anche nella sfera virtuale.
Durante tutta la settimana gli alunni di tutte le classi (IV-VIII) durante le ore di informatica sono stati coinvolti in attività legate a tale tema.
Link utili:
https://www.hakom.hr/default.aspx?id=337
Brochure: Kako se zaštititi u svijetu interneta i mobilnih telefona