« Travanj 2025 » | ||||||
Po | Ut | Sr | Če | Pe | Su | Ne |
31 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 | 1 | 2 | 3 | 4 |
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
Ề stata proprio insolita l'ora di lezione che è stata organizzata nell'atrio della scuola „Giuseppina Martinuzzi“. Insolita sia per l'argomento che per i relatori e interlocutori. A tenere la lezione agli alunni delle classi settime sono stati gli alunni del Gruppo di conoscenza del territorio della classe IVa. Il tema „Navi e uomini“ ha suscitato grande interesse tra i presenti che hanno ascoltato con viva attenzione. L'argomento, presentato con un Power point e con cartelloni mappe tematiche e disegni, ha trattato i relitti di imbarcazioni che giacciono nel nostro mare nei pressi della costa istriana. Sono davvero tanti, ognuno con la propria storia. Gli alunni si sono soffermati in particolar sulle navi affondate nel periodo Austro-ungarico soprattutto durante la I Guerra mondiale. Il tutto è iniziato dopo la visita al museo storico e navale di Pola della mostra „Baron Gautsch“- prima vittima della Grande Guerra in Istria nel 1914“che ha invogliato gli alunni alla ricerca. Sono state presentate oltre alla Baron Gautsch le navi: Gilda, Romagna, Varese, John Gilmore, Josephine, Flamingo, Cesare Rossarol, Lina e la Viribus Unitis.
Questo intervento ha fatto pensare a tanta gente anche straniera che ha lasciato la vita nelle nostre acque ma anche a tanta gente istriana che è rimasta vittima nei mari del mondo.
Gli alunni delle settime hanno presentato quindi agli alunni la figura e l'opera di Herman Potočnik, nativo pi Pola e pioniere dell'astronautica. L'argomento sulla fulgida figura di questo personaggio verrà approfondito nelle ulteriori collaborazioni.
Rosanna Biasiol Babić