« Svibanj 2025 » | ||||||
Po | Ut | Sr | Če | Pe | Su | Ne |
28 | 29 | 30 | 1 | 2 | 3 | 4 |
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 1 |
2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
Dal 26 al 28 aprile 2023, la sezione italiana della scuola perfierica di Gallesano ha partecipato alla "Scuola in natura" a Tarvisio. L'escursione e' stata organizzata dalla Comunita' degli Italiani di Gallesano.
Gita intensa, con molte passeggiate all'interno della Foresta Millenaria di Tarvisio.
Il primo giorno e' stato dedicato alla visia dei Laghi di Fusine e al Sentiero tematico degli Abeti di risonanza a Val Saisera (abeti molto importanti, usati per la costruzione di viole e violini).
Durante il secondo giorno, gli alunni hanno visitato Malborghetto: il sentiero degli animali ed il sentiero degli gnomi.
L'ultima giornata e' stata dedicata al Parco Internazionale Geominerario di Raibl - Cave del Predil, miniera che per secoli e' stata una delle più importanti miniere europee di piombo e zinco. Chiusa dal 1991.