2015-11-10 22:23:55 Calendario delle attività/Laboratori-Croce Rossa /Primo semestre 2015/16 Calendario delle attività/Laboratori-Croce Rossa /Primo semestre 2015/16 Le attività sono state organizzate dalla psicologa scolastica Mariuccia Capolicchio (responsabile della Croce Rossa scolastica) in collaborazione con i volontari della Croce Rossa. EDUCAZIONE ALLA SALUTE PROGRAMMA DI PREVENZIONE DELLE DIPENDENZE La scuola per una cultura della salute e della prevenzione” PROGETTO PREVENZIONE ALLE DIPENDENZE Team psicopedagogico- in collaborazione alle capiclasse - l’insegnante di Biologia; Istituto della sanità pubblica della regione Istriana - dipartimento delle tossicodipendenze; il Ministero degli affari interni Obiettivi: -Programma di prevenzione alla dipendenza da droghe prevede d'Informare e di educare gli alunni ed i genitori dei rischi che comporta l’assunzione di sostanze stupefacenti. -Promuovere l'impiego di tecniche interattive quali i gruppi di discussione , giochi di ruolo che consentono un atteggiamento attivo e consapevole da parte dei ragazzi. -La prevenzione sui comportamenti precoci a rischio riflettono una diminuzione di comportamenti aggressivi e difficoltà d'apprendimento nei ragazzi, l'intervento si basa di un secondo intervento come migliorare la comunicazione all'interno del gruppo classe e tra coetanei e con la famiglia. ……………………………………………………………………………………………… PROMOZIONE DI UN PROGRAMMA DI EDUCAZIONE CIVICA E SOLIDALE Team psicopedagogico,capiclasse,volontari della Croce –Rossa, altre associazioni di volontari. Introduzione all’esperienze di volontariato e dell’ impegno nel campo del sociale: sensibilizzare e stimolare gli alunni alla solidarietà e nei confronti dei gruppi sociali più vulnerabili.Sviluppare un atteggiamento di rispetto e di accoglimento di tutte le persone. Promuovere il lavoro di gruppo, imparare a lavorare insieme, collaborare, condividere le proprie cose. Riconoscere le proprie abilità e i propri limiti per migliorare la propria autostima, sviluppare l’empatia. Promuovere e sensibilizzare gli alunni ad una cultura civica. Promuovere ed educare gli alunni sui principi fondamentali della Croce Rossa. Educare gli alunni e gli insegnanti di come intervenire in una situazione “d’incidente”si insegnano delle semplici manovre orientate a mantenere in vita” l’infortunato” e a prevenire complicazioni. Preparare gli alunni a partecipare alla gara di Primo- Pronto Soccorso organizzata dalla Croce Rossa cittadina. La psicologa scolastica Mariuccia Capolicchio |
Osnovna ¹kola "Giuseppina Martinuzzi" Pula |